IL TOUR

paypal_logo2


L’accompagnatore parla: italiano, spagnolo.
Potete partecipare anche se il vostro accompagnatore non parla la vostra lingua.


Your guide speaks: Italian, Spanish
You can join even if your guide does not speak your language.


Che cosa si fa?

Con il tour “Nella Terra di Laura” ci ritroveremo tutti a Bologna al punto di ritrovo per la partenza, ed insieme ad un accompagnatore*, partiremo con il nostro bus verso Solarolo.

Qui potrai visitare il centro di Solarolo dove Laura ha vissuto con la sua famiglia e vedere la sua casa, oggi sede del fanclub e giftshop ufficiale.

Non perderti poi la stazione dove Laura, ogni mattina, prendeva il treno per andare a scuola a Faenza.

Il tour proseguirà, con il nostro bus, alla stazione ferroviaria di Faenza. Da qui Laura, tutte le mattine, percorreva a piedi viale Baccarini per andare a scuola, l’istituto d’arte Ballardini.

Potrai rivivere il tragitto che Laura percorreva quotidianamente dalla stazione alla scuola.

Qui potrai visitare, se lo desideri, il museo internazionale delle ceramiche che è giusto al fianco della scuola o visitare il centro cittadino della città natale di Laura.

Ora è il momento di pranzare, magari con i tuoi nuovi amici conosciuti durante il tour e di provare alcune specialità romagnole come la famosa piadina.

Dopo il pranzo riprenderemo il nostro bus e faremo tappa a Cervia, al centralissimo Bar Italia, dove Laura e suo padre Fabrizio hanno cantato al pianobar per molto tempo.

Qui potrai fermarti a bere qualcosa, seduto ad uno dei tavolini all’aperto della bella piazza Garibaldi. Potrai anche fare una passeggiata in riva al mare, meta preferita da Laura per le sue vacanze in famiglia o visitare il MUSA, il museo del sale di Cervia*.

Ora con il nostro bus partiremo per l’ultima tappa, la più emozionante, con il passaggio davanti all’attuale casa di Laura a Castel Bolognese per poi concludere il nostro tour a Bologna.

 

Che cosa ci portiamo?

Scarpe e indumenti comodi.

 

Che cosa vediamo?

– il centro storico di Solarolo
– la casa di Laura di Solarolo, sede del fanclub e giftshop ufficiale**
– la stazione ferroviaria di Solarolo
– la stazione ferroviaria di Faenza
– l’Istituto d’Arte Ballardini di Faenza**
– il museo internazionale delle ceramiche di Faenza**
– il centro storico di Faenza
– il bar Italia di Cervia**
– il centro storico di Cervia
– il MUSA, museo del sale di Cervia**
– il lungomare di Cervia
– l’attuale casa di Laura a Castel Bolognese

 

 

Note:
Il tour è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. In caso di mancato raggiungimento di tale soglia al termine della campagna online, sarai subito informato dal nostro Customer Service e prontamente rimborsato del relativo importo.

* In fase di acquisto puoi verificare le lingue disponibili del tuo accompagnatore, ma puoi sempre partecipare anche se l’accompagnatore non parla la tua lingua.
** Giorni e orari di accesso al LPFC fanclub di Solarolo sono a discrezione del fanclub stesso. LauraBus.com non ha nessun potere di influenzarne l’apertura nei giorni del tour ma stiamo lavorando per creare una collaborazione a breve. Puoi verificare se è possibile prenotare una visita ed accedere al LPFC contattando direttamente il fanclub. L’Istituto d’arte Ballardini è una scuola pubblica e potrai vederla solo esternamente, ma stiamo lavorando per permetterti, in futuro, di vederne l’interno. Il MIC, museo internazionale delle ceramiche di Faenza è normalmente aperto durante il tour, l’accesso è a pagamento e non è compreso nel prezzo. Il Bar Italia è normalmente aperto durante il tour, eventuali chiusure straordinarie saranno comunicate direttamente dal gestore mediante affissione di un cartello sulla porta del locale. Il MUSA, museo del sale di Cervia è normalmente aperto durante il tour, l’ingresso è gratuito.